Marco Polo Radio Tv – 30 Ottobre 2019

Marco Polo Radio Tv

Diario di viaggio della radio della nostra scuola, buona lettura!

DIARIO DI VIAGGIO RADIO MARCO POLO

30 Ottobre 2019

Oggi la radio della scuola ha dato inizio a un progetto interessante e originale, ovvero l’intervista con i ragazzi francesi dello scambio culturale. Prima del loro arrivo, i ragazzi della radio presenti (Gabriele, Ivan, Martina, Luigi, Axel, Flavia ed io) e Raffa ci siamo organizzati per definire i ruoli di ciascuno. Il tema della puntata di oggi è lo scambio culturale.

Alle 9:50 arrivano nel laboratorio tre ragazzi francesi e i loro tre corrispettivi italiani. Dopo l'introduzione (in italiano) del laboratorio e la spiegazione sull'utilizzo dei microfoni, decidiamo la scaletta e canzoni; sarà la prima volta che la radio proporrà canzoni francesi. Nel frattempo alcuni ragazzi della radio provano i microfoni.

Raffa si fida di noi e invita la professoressa che ha accompagnato i ragazzi francesi a rilassarsi e lasciare il lavoro a noi; ovviamente Raffa ci ha come al solito dato dei consigli. Mi viene in mente un proverbio per descrivere questa organizzazione: liscio come l’olio.

Noi della radio siamo abituati per i preparativi della radio mentre per i ragazzi dello scambio è una nuova esperienza. Ultima raccomandazione da parte di Raffa: dato che le cuffie sono a condensatore, chi non sta al microfono non può parlare durante la registrazione; inoltre i cellulari devono essere in modalità aereo. Ivan viene scelto come speaker, durante la puntata intervista tutti i ragazzi ospiti della radio.

Dopo la prima intervista di Noemi e Charlotte, Raffa afferma “ottimo ingresso" e la professoressa suggerisce di parlare del tempo in cui dura lo scambio, di gran lunga superiore al nostro (di un mese!). Con Alessandra e Margot scopriamo che quest'ultima vive in un paesino molto diverso da Bari.

Al turno di Stefano e Nicola, si parla ad un certo punto della possibilità di poter guidare a quindici anni in Francia se accompagnati da un adulto a bassa velocità. Stefano afferma che Nicola pensa che noi italiani siamo folli a guidare veloci.

-E tu invece guidi in maniera più tranquilla oppure fai venire il mal d’auto?- chiede Ivan al ragazzo francese…. Nicola ammette di aver distrutto un albero. Intero.

-Che macchina avevi? Ok va bene...- dice Ivan trattenendosi dal ridere.

-Ho avuto tre macchine-

-Non voglio sapere come hai distrutto le altre allora-

Davvero memorabile, non lo dimenticherò mai!

La gente che ha ascoltato la puntata non sa che, dopo aver mandato in onda la canzone “parle à ma main“, siamo scoppiati tutti a ridere. Su Youtube, invece, le nostre risate saranno impressi per sempre. Dopo, con gli stessi ragazzi, si discute brevemente sullo sport e sui cliché sugli italiani; oltre alla gesticolazione, si parla di nuovo della guida.

-Ancora sulla guida cerchiamo di non prendere questo argomento mister distruggi alberi- commenta Ivan.

La puntata si conclude con le ragazze del primo blocco (in cui si parla delle nostre città italiane) e alla fine tutti i ragazzi ospiti della radio salutano ai microfoni. Questa puntata bellissima è adatta per chi studia francese e sta prendendo in considerazione di fare uno scambio culturale, ascoltare le interviste di questi ragazzi sarà sicuramente stimolante.

Questa giornata grandiosa e divertente al laboratorio musicale si conclude con una foto di gruppo.

 

Campanello Martina

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

0

Your Cart